FanDaPrendere nel Mercato invernale

Cominciamo con 3 giovani scommesse, una per ruolo di movimento, ancora svincolati nella maggior parte delle leghe. Parliamo di:

  • Jimenez (del Milan) per la difesa, 
  • Anjorin (dell’Empoli) per il centrocampo 
  • Dominguez (del Bologna) per l’attacco

Chi lo ha detto che Jimenez è un backup di Theo Hernandez?

Il ritorno al gol e il rinnovo del francese può spingere i più a sottovalutare il giovane esterno spagnolo. Ma occhio: Jimenez è un destro, che nel Milan Futuro e nelle Under spagnole ha quasi sempre giocato a destra. Ad oggi, adattato a sinistra, ha inanellato tre 6.5, mostrando una propensione all’assist molto alta, se si considera il suo 1.03 di Expected Assist.

A proposito di assist, sono 3+1 gli unici bonus collezionati, finora, dall’inglese dell’Empoli Anjorin. E la cosa potrebbe favorire un acquisto, nelle leghe, a costi contenuti. Ma per gli amanti dei regolaristi, Anjorin è perfetto: finora l’ex Chelsea ha completato oltre il 90% delle sue partite con almeno la sufficienza, di cui circa il 50% dal 6.5 a salire. E se nel girone di ritorno arrivassero anche i +3?

Di gol, addirittura 2, ne ha segnati il giovane argentino del Bologna Dominguez nella sua ultima apparizione, imponendosi all’attenzione di tutti i fantallenatori. Che i tempi fossero maturi, lo si era intuito dalle sue precedenti prestazioni: sempre titolare dalla 15a in poi, con ben due 7 all’attivo. Non c’è tempo da perdere: il calendario del Bologna è decisamente favorevole da qui a marzo: ogni giornata che passa, il rischio inflazione è alto.

Continuiamo con 3 giocatori sottovalutati, che potrebbero essere inseriti negli scambi come pezze di appoggio per poi rivelarsi decisivi. Parliamo di:

  • Jerry Mina del Cagliari
  • Saelemaekers della Roma
  • Castro del Bologna. 

E’ tra i primi 10 difensori per tiri in porta ed occasioni da gol propiziate. Ma per ora, il totem della difesa del Cagliari,  Jerry Mina, non ha ancora sfornato bonus, ma solo malus: 4 gialli ed un rosso. Eppure il colombiano, negli ultimi 5 campionati, ha chiuso 4 volte con 2 reti all’attivo. Dominatore incontrastato delle palle inattive, è solo questione di giornate, e di fortuna: il bonus arriverà.

L’olandese Saelemaekers è un plus della Roma targata Ranieri. 3 reti ed un assist nelle ultime 6 partite e ben 2 prestazioni da 8. Per certi versi, la parabola dell’ex Milan ricorda quella dello scorso anno, quando, con la maglia del Bologna, fu tra i migliori centrocampisti della Serie A nel girone di ritorno. E il calendario della Roma da qui a marzo è estremamente favorevole.

Chiudiamo con l’attaccante del Bologna Santiago Castro. Dopo un inizio folgorante, nelle ultime 10 giornate sono arrivati appena un gol e due assist, cancellati se vogliamo, dal 

rigore sbagliato e dall’autogol nelle ultime 2 uscite. Eppure da qui a marzo il calendario agevole del Bologna – mettendo inconto anche l’eliminazione dalla Champions – consentirà al giovane argentino di riscattarsi ampiamente. Basta dargli fiducia.

Finiamo con 3 errori da evitare 

  • Lautaro Martinez dell’Inter
  • David Neres del Napoli 
  • Theo Hernandez del Milan

Ha un gol in meno di Lucca ed Esposito, gli stessi di Tengsted e Pinamonti. Cosa succede al capocannoniere in pectore della Serie A Martinez? Sta sbagliando molte occasioni, è vero, ma in generale il suo rapporto tra gol segnati ed Expected Goals ha un saldo negativo di appena 0.5. Pensate che il peggiore, Vlahovic, è a -3,7. Eppure in molti proveranno a sfruttare questo momento per tentarvi con una proposta indecente: resistete!

Cono senza addio di Kvara, David Neres si è ormai ritagliato uno spazio importante nel Napoli, dimostrando di essere, a destra o a sinistra, il miglior complemento possibile di Lukaku. Se i +3 del girone di andata sono appena 2, è lecito aspettarsi una lievitazione di bonus nel girone di ritorno, in particolare se Kvara e il Napoli dovessero accettare l’offerta del PSG. Sarà corteggiato: rispedite al mittente ogni avance.

Chiudiamo con uno dei flop inattesi del girone d’andata: Theo Hernandez. In estate è stao pagato, e non poco, per la sua candidatura come rigorista e per la capacità di Fonseca di valorizzare gli esterni in zona gol. Ebbene, è stata la sua peggiore stagione da quando è in A. Ma l’effetto Conceicao, unito al rinnovo, potrebbero sovvertire completamente il trend. In Supercoppa è stato tra i più presenti nelle azioni offensive del Milan: occhio a non privarsene proprio ora.Per completare una Top11 ideale di fantamercato, due menzioni speciali:

  • Liberato Cacace dell’Empoli
  • Jean Butez del Como

Due reti e due assist negli ultimi due mesi lo hanno portato all’attenzione dei fantallenatori più attenti: ma la partita in cui Liberato Cacace è diventato ufficialmente “un bug di sistema” è Verona – Empoli dello scorso dicembre: difensore schierato sulla trequarti. Se è ancora libero, non lasciatevelo sfuggire.

E’ appena arrivato, ha 29 anni e non ha una carriera folgorante alle spalle: perchè prendere questo Butez portiere del Como? In questo caso, le garanzie arrivano dai numeri difensivi del Como che,  dopo un periodo di ambientamento, negli ultimi 2 mesi ha trovato una quadratura: nelle ultime 5 partite, il Como ha un XGA (Expected Goals Against, ovvero gol subiti previsti) molto basso, secondo solo a Napoli e Inter. Come alternativa al vostro titolare, davvero niente male.